Pizza per l'estate

Pizza per l'estate

L'estate chiama sapori freschi e combinazioni audaci! Questa pizza estiva con prosciutto crudo, fichi dolci e la cremosità della stracciatella è un vero inno alla bella stagione. Preparare la pizza in casa è una soddisfazione immensa, e con la farina per pizza Molino Grassi, otterrai un impasto leggero e fragrante, la base perfetta per esaltare ingredienti così speciali.

Ingredienti

Per l'impasto (per 4 pizze):

Per il condimento:

  • 400 g di mozzarella (fiordilatte o per pizza), ben sgocciolata
  • 200 g di prosciutto crudo di qualità
  • 250 g di stracciatella di burrata
  • 8 fichi freschi e maturi
  • 50 g di rucola fresca
  • Glassa di aceto balsamico (q.b.)

Procedimento

  1. Prepara l'impasto (la sera prima o con largo anticipo):
    • Nella ciotola della planetaria, versa la farina per pizza, il lievito sbriciolato e il 75% dell'acqua totale (circa 290 g). Avvia l'impastatrice a velocità bassa (vel. 1).
    • Lascia che l'impasto si formi, poi aggiungi il sale e la restante acqua a filo, un po' alla volta. Continua a impastare a velocità media fino a ottenere un impasto ben incordato, liscio, elastico e che si stacca dalle pareti della ciotola.
    • Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e pirlalo (lavoralo formando una palla tesa) fino a renderlo liscio e uniforme.
    • Lascia riposare l'impasto in una ciotola leggermente unta, coperta con pellicola o un panno umido, per 1 ora a temperatura ambiente.
    • Dopo questo riposo, dividi l'impasto in 4 palline da circa 250 g ciascuna. Pirlale nuovamente per renderle ben tese.
    • Disponi le palline in un contenitore ermetico per la lievitazione (tipo una cassetta per pizza) e riponile in frigorifero per circa 18 ore. Durante questo tempo, l'impasto maturerà e acquisirà sapore e leggerezza.
    • Al termine della lievitazione in frigo, le palline dovrebbero essere più che raddoppiate di volume.
  2. Preparazione e cottura della pizza:
    • Tira fuori le palline dal frigorifero circa 2 ore prima di infornare, così che raggiungano la temperatura ambiente.
    • Preriscalda il forno alla massima temperatura che può raggiungere (idealmente almeno 370°C, se hai un forno per pizza o una pietra refrattaria). Il forno deve essere rovente.
    • Spolvera abbondantemente il piano di lavoro con della semola rimacinata (o farina). Preleva delicatamente una pallina di impasto con una paletta per pizza e inizia la stesura. Allarga l'impasto dal centro verso l'esterno con i polpastrelli, lasciando il cornicione più alto e non schiacciandolo.
    • Distribuisci uniformemente la mozzarella tagliata a pezzetti sulla base della pizza, lasciando il cornicione libero.
    • Inforna immediatamente la pizza nel forno caldo. I tempi di cottura variano molto in base al forno, ma di solito sono tra i 3 e i 7 minuti per ottenere una base croccante e un cornicione ben gonfio e maculato.
  3. Condimento finale:
    • Una volta cotta, sforna la pizza e trasferiscila su un tagliere.
    • Subito dopo la cottura, aggiungi la rucola fresca, le fette di prosciutto crudo, la stracciatella (distribuendola a cucchiaiate) e i fichi tagliati a spicchi.
    • Completa con un filo di glassa di aceto balsamico.
    • Servi immediatamente e goditi la tua pizza estiva!
Torna al blog
1 su 2