Crostata Estiva con Pesche e Amaretti

Crostata Estiva con Pesche e Amaretti

Non c'è niente di meglio di una crostata che sa di sole e vacanze. Con la nostra ricetta, puoi preparare una deliziosa crostata estiva che unisce la delicatezza delle pesche mature alla croccantezza degli amaretti. La farina Frolla Molino Grassi garantisce una base perfetta: friabile, burrosa e pronta ad accogliere un ripieno da sogno.


Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina Frolla Molino Grassi
  • 130 g di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 140 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo intero

Per il ripieno e la guarnizione:

  • 3 cucchiai di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 40 g di amaretti
  • 5 pesche mature

Procedimento

  1. Prepara la pasta frolla:
    • Nella ciotola della planetaria, versa la farina, il sale e il burro freddo a cubetti. Utilizza la frusta a foglia per lavorare l'impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa, simile a briciole di pane.
    • Aggiungi lo zucchero a velo e mescola per amalgamarlo.
    • Infine, incorpora l'uovo e lavora l'impasto solo fino a quando non tenderà a compattarsi. Non lavorarlo troppo per evitare che diventi elastico.
    • Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro, appiattiscilo a formare un rettangolo, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
  2. Prepara la base e il ripieno:
    • Togli la pasta frolla dal frigorifero circa 15 minuti prima di utilizzarla. Stendila su un piano leggermente infarinato, portandola a uno spessore di circa 4 mm.
    • Fodera una teglia per crostate da 24 cm (idealmente microforata per una base croccante) con la frolla. Rifila i bordi in eccesso.
    • In una piccola ciotola, mescola la farina di mandorle, il cacao e gli amaretti sbriciolati. Distribuisci questo mix sul fondo della crostata.
    • Lava le pesche, asciugale e tagliale a fettine sottili. Disponi le fettine di pesca sulla base in modo decorativo, partendo dal bordo e sovrapponendole leggermente.
  3. Cottura e raffreddamento:
    • Preriscalda il forno statico a 180°C.
    • Inforna la crostata e cuoci per circa 40 minuti. Se necessario, copri la crostata con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti per evitare che la frutta si scurisca troppo.
    • Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente su una griglia prima di servirla. La base della crostata si indurirà man mano che si raffredda, diventando perfettamente friabile.

 

Torna al blog
1 su 2